TEA Piatti a Mano ? un prodotto concentrato che deterge e fa risplendere le stoviglie senza lasciare cattivi odori o residui. E’ composto da sole materie prime vegetali, ottenute da fonti rinnovabili e rapidamente e velocemente biodegradabili. La sua speciale formula unisce la massima efficacia dell’azione sgrassante al pieno rispetto dell’ambiente che ci circonda.
?
Confezione da 1 Lt.
?
Propriet?
Contiene componenti delicate e sostanze idratanti che proteggono e nutrono la pelle, anche la pi? sensibile.?
L’aroma del prodotto ? dato dalla presenza di Olii Essenziali Italiani ottenuti da agricoltura Biologica.
Abbiamo messo la massima attenzione sulla “risciacquabilit?” di questo prodotto; questo per il massimo rispetto che abbiamo per il cibo e le sue preparazioni che di quel piatto o stoviglia si servir?.
?
non contiene
FOSFATI – EDTA – COLORANTI – CLORO – FORMALDEIDE – CORROSIVI – CANDEGGIANTI OTTICI – ENZIMI (di origine OGM) – AMMORBIDENTI – ISOTHIAZOLINONI E PARABENI (Conservanti) – MATERIE PRIME DI DERIVAZIONE PETROLCHIMICA o ANIMALE
?
Prodotto certificato
100% naturale e confezione riciclabile.
CONSIGLI D’USO
Poche gocce di prodotto sono sufficienti a lavare piatti e stoviglie non troppo sporche. L’uso di acqua tiepida facilita il lavaggio.
?
IL PRODOTTO ? CONCENTRATO – NON ECCEDERE NELL’USO
INCI
AQUA – SODIUM COCETH SULFATE – COCO GLUCOSIDE – COCAMIDOPROPYL BETAINE – SODIUM CHLORIDE – PHENOXIETHANOL – CITRUS ARANTIUM DULCIS OIL – CITRUS MEDICA LIMONUM OIL – CITRIC ACID – BENZOIC ACID – DEHYDROACETIC ACID – ETHYLEXYLGLYCERINE
Gli Olii Essenziali sono di origine italiana e da coltivazione Biologica?
In grassetto gli ingredienti Bio
LINEA TEA NATURA
TEA Prodotti Naturali ? nasce ad Ancona nel marzo del 2003, si occupa di prodotti ecologici che rispettano l’ambiente e chi li usa.
?
Nella scelta delle materie prime, viene promosso l’uso di quelle che provengono da:?
– agricoltura biologica (in accordo con il reg. CEE n? 2092/91, JAS,NOP, ecc.)
– Commercio Equo e Solidale
– produzioni locali o nazionali (rispetto a quelle estere)
– progetti particolari ( es.: cooperative sociali)
?
In generale sono comunque sempre utilizzate materie prime di derivazione vegetale, di origine minerale e di origine animale (solo se accertato che il loro ottenimento non abbia causato sofferenza o soppressione).
?
Nelle formulazioni si evita l’uso di tutte quelle materie prime:?
– che sono difficilmente biodegradabili e/o discutibili a livello ecologico
– di limitata tolleranza cutanea
– riconosciute come irritanti
– contenenti materiali pesanti
– ogm
– derivanti da specie vegetali protette o a rischio di estinzione
– ottenute mediante lo sfruttamento minorile o commerci che danneggiano la popolazione locali
– di derivazione petrolchimica o di esclusiva derivazione sintetica
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.